IN PRIMO PIANO
Ritorno allo Safety Leadership Event – 4 marzo 2021
Il primo evento digitale sulla Safety Leadership in Italia
Fondazione LHS ti invita al Safety Leadership Event – Online 4 marzo 2021
Scopri i nostri ospiti, incontra gli altri partecipanti, vivi un’esperienza online inedita e immersiva.
Dopo i successi di Bologna 2016, Firenze 2017 e Roma 2018 torna il Safety Leadership Event, l’unico grande evento nazionale sulla leadership in salute e
Safety Leadership Event 2021
Esserci@Crescere@Migliorarsi@Migliorare
Leadership@Coinvolgimento@Cultura essenziale
Safety Leadership Event 2021
La Sicurezza è un percorso, da fare coinvolgendo e facendosi coinvolgere, per apprendere, conoscere, scambiare opinioni, pareri, valutazioni tecniche, modi e prospettive attraverso le quali risulta possibile visualizzare ambienti, attrezzature e loro modalità di utilizzo.
Norme ed effetti delle loro applicazioni, in situazioni normali e anormali prevedibili, spesso è il filo conduttore di ogni ragionamento.
Ma
La sicurezza in area portuale è saggezza!!!
La sicurezza in area portuale:
Una nuova rotta per Sicurezzainporto.it, il portale “notext” a disposizione dei lavoratori portuali, per dialogare, condividere, coinvolgere e sensibilizzare sui temi della prevenzione e protezione nell’ambito dell’operare quotidiano a terra o a bordo nave.
Scambiare esperienze, buone prassi, soluzioni, metodi, con passione, amore e competenza per questo lavoro, per il Porto e per i suoi lavoratori.
Vi salutiamo con alcune pillole di saggezza… Guarda qui
Buon lavoro, SICURO, a tutti!
26 Aprile 2016 Giornata Mondiale sulla Sicurezza
Il 28 aprile viene sempre ricordata come la Giornata Mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro. 28 aprile 2016 – Giornata mondiale della sicurezza nei luoghi di lavoro: iniziative attivate
Sicurezzainporto partecipa e promuove la “Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro” del 28 aprile 2016 attraverso varie iniziative volte a sensibilizzare lavoratori, aziende e
Seminario PSA Venice “Il nostro impegno per la sicurezza”
Seminario PSA Venice “Il nostro impegno per la sicurezza”
Il seminario, coordinato dal Gruppo PSA International, si svolgerà il 19 gennaio in occasione della ‘Safety Week’ promossa a livello globale con il motto ”PSA: PROMOTE SAFETY ALWAYS”.
Nell’ambito di tale iniziativa tutti i Terminal del Gruppo PSA si impegneranno per il coordinamento di una serie di attività in materia
Lavoro sicuro nei porti toscani, siglato un protocollo
Lavoro sicuro nei porti toscani di Carrara, Livorno e Piombino, siglato un protocollo.
Lavoro sicuro nei porti toscani di Carrara, Livorno e Piombino.
E’ l’obiettivo del protocollo firmato oggi in Regione dall’Assessore al Dritto alla salute Stefania Saccardi e dai rappresentanti di autorità portuali, sindaci, Asl, sindacati, Inps, Inail, Vigili del fuoco, e tutti gli altri enti coinvolti nella
Chiarimenti Spisal Ulss 12 Veneziana in materia di formazione su attrezzature portuali
Chiarimenti Spisal Ulss 12 Veneziana in materia di formazione su attrezzature portuali (obblighi per gli autisti Stacker e Forklift) Chiarimenti Spisal Ulss 12 Veneziana in materia di formazione su attrezzature portuali
In risposta ad alcuni dubbi sullevati in materia di formazione sulle attrezzature portuali, in particolare riguardanti gli obblighi per gli autisti Stacker e Forklift, qui di seguito i
Le stive sono spazi confinati? Leggi la risposta all’interpello
Le stive sono spazi confinati? Le stive sono spazi confinati? Leggi la risposta all’interpello
Dopo una lunga discussione sull’applicabilità del DPR 177/2011 al lavoro in stiva ecco qui di seguito la risposta della Commissione all’interpello presentato da Confindustria.
LATEST NEWS
LATEST NEWS READ MORE